What is the Court of Protection? The Court of Protection makes decisions for people who lack the mental capacity to manage their own affairs for any reason, such as an injury, dementia, a disability or learning difficulty. The decisions the Court of Protection can make include who should manage the person’s finances. When someone is […]
Tag: diritto inglese studio legale
Regno Unito: la colpa medica e il risarcimento
Sono sempre più frequenti nel Regno Unito i casi mala sanità. Interventi fatti con superficialità che spesso recano un danno al paziente. Sono molti gli italiani che ultimamente lamentano casi di negligenza medica per interventi fatti in Inghilterra. Che cos’è la negligenza medica? La negligenza medica si verifica quando i professionisti medici commettono errori o […]
Divorziare in UK: alcune cose da sapere.
L’allarme lanciato dal Regno Unito:infatti è boom di divorzi ed il Coronavirus ha fatto impennare i divorzi in UK. Si parla di un’impennata superiore al 40% e quindi la pandemia piuttosto che unire le coppie le ha disunite. Ovviamente non solo in UK, ma del resto in tutta Europa. Sarà forse la convivenza forzata che […]
Inghilterra, diritto al vaccino anche per gli over 42y.
Vaccino offerto ai 42enni in Inghilterra Le persone di età pari o superiore a 42 anni in Inghilterra possono ora prenotare il loro vaccino Covid, secondo quanto disposto dal Segretario alla Sanità. Solo un giorno fa era stata data la possibilità a coloro che avevano compiuto i 44 anni in Inghilterra. Quindi, coloro che hanno […]
Regno Unito: Cosa puoi fare da oggi, la regola del 6 ed altro
Torna in vigore da oggi in Inghilterra la cosiddetta regola del 6. Da oggi gli inglesi hanno qualche diritto in più. Viene meno la forte indicazione di restare in casa, dopo circa tre mesi di reclusione. Adesso è possibile incontrarsi all’aperto in gruppi, al massimo di 6 persone o in due nuclei familiari. Resta vietato […]
UBER: nel Regno Unito gli autisti saranno stipendiati.
A seguito della recente sentenza della Corte Suprema, gli autisti UBER saranno designati come lavoratori parasubordinati, ma non godranno di tutti i benefit delle persone assunte e verrà loro riconosciuto un salario minimo su base oraria, ferie pagate e il pagamento dei contributi previdenziali. Le retribuzioni partiranno da una base di 8,72 sterline all’ora, anche […]
Sentenza storia nel Regno Unito: gli autisti UBER sono lavoratori dipendenti.
Storica sentenza nel diritto inglese. La Corte suprema del Regno Unito ha decretato che gli autisti di Uber devono essere trattati come lavoratori dipendenti e non come autonomi. La sentenza ha il carattere delle definitività non potendo più essere impugnata. La pronuncia della Supreme Court fa si che gli autisti hanno diritto al salario minimo […]
Cittadinanza britannica: illegale la richiesta di £ 1000 per un minorenne
Se volete chiedere la cittadinanza britannica è necessario pagare £1330 se l’istante è un adulto e £1012 se un minorenne. il 18 febbraio 2021 la Corte di Appello ha emesso una sentenza con cui ha stabilito che la richiesta di £1012 per una domanda di cittadinanza di un minore è illegale, in quanto è una […]
STAYING IN THE UK AFTER BREXIT
STAYING IN THE UK AFTER BREXIT By Fernanda Stefani If you are an European national living in the UK and wish to stay in the UK after Brexit, we explain below one of the ways you can apply for settlement status in order to be able to continue living in the UK after Brexit. It […]
Brexit, nuovo rinvio
Il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk ha affermato che l’Unione Europea ha approvato il rinvio di Brexit al 31 gennaio come chiesto dal Regno Unito lo scorso 19 ottobre. Il rinvio è necessario per evitare che il 31 ottobre il Regno Unito lasci l’Unione Europea senza un accordo sui loro rapporti futuri (il cosiddetto no […]